I panini al vapore cinesi che stanno facendo impazzire il web!😍🔥
Questi soffici panini sono una vera delizia della cucina cinese, perfetti da intingere nel latte condensato! 🤤
👩🏼🍳Melissa ci mostra come prepararli a casa:
👉INGREDIENTI:
330g di farina “00” di frumento
170g di latte
60g zucchero
18g lievito di birra fresco
👉PREPARAZIONE:
Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungi lo zucchero, mescola bene per sciogliere anche questo.
Aggiungi la farina nella ciotola e aggiungi il liquido. Impasta fino ad ottenere un panetto liscio.
Lascia lievitare ben coperto con pellicola per 40 minuti.
Trascorso il tempo, trasferisci sul banco e dividilo in 3 parti. Con l’aiuto delle mani crea dei filoncini e poi taglia in piccole porzioni come vedi nel video.
Metti a lievitare ogni panino su dei quadrati di carta forno, in una teglia e poi ben coperti con pellicola per altri 40 minuti.
Cuoci nella vaporiera per circa 10 minuti.
Servili con latte condensato!
#cookist #mantou #paninialvapore #paninicinesialvapore #paninialvaporesoffici #paninialvaporeelattecondensato #lattecondensato #paninisofficialvapore #paninicinesi
Quel liquido rosso nella confezione di carne sembra sangue, ma in realtà non lo è! 🔍 😱
Il nostro Simone ti perché succede e perché la carne ha colori diversi. E sai che in alcuni paesi usano un trucco per farla sembrare sempre fresca?
Scrivici anche nei commenti qual è il prossimo argomento di cui vorresti parlassimo!
#Carne #Mioglobina #Curiosità #Scienza #Nutrizione
Per un ossobuco alla milanese perfetto segui questa ricetta e avrai solo complimenti🤩
🧑🍳Il nostro Michele ci mostra passo passo come prepararlo:
👉INGREDIENTI
Ossobuchi di vitello
1 cipolla
2 carote
Sedano
40g di burro
½ bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Alloro
Brodo di carne
Farina
Sale
Pepe
Per la gremolada:
buccia di ½ limone
30g di prezzemolo
aglio
👉PREPARAZIONE
1. Passa gli ossibuchi nella farina e falli rosolare in padella.
2. Fai dorare il soffritto nel burro e aggiungi una foglia di alloro per dare aroma. Rimetti poi gli ossobuchi in pentola.
3.Aggiungi il sale, il pepe e sfuma con il vino. Aggiungi anche il brodo e fai cuocere per almeno mezz’ora.
4. Unisci il concentrato e fai cuocere almeno 1 ora.
5. Prepara la gremolada grattugiando il limone e tritando il prezzemolo con l’aglio.
6. Cospargi i pezzi di ossobuchi con la gremolada. Servi insieme al risotto.
#coo#cookists#ossobucoallamilanesee#gremoladasobuco
SUPER CROCCANTI E PERFETTE PER UNA CENETTA SFIZIOSA!😋
Ecco come preparare le crocchette di pollo a casa! Saranno più sane di quelle confezionate e ancora più buone😉
👉INGREDIENTI
400g di petto di pollo
1 uovo
2 fette di pane in cassetta
un goccio di latte (circa 3 cucchiai)
sale
Per impanare:
Corn flakes q.b.
Pan grattato q.b.
Farina q.b.
👉PREPARAZIONE
1. Frulla insieme il pollo, l'uovo, il pane, un goccio di latte, il pan grattato e il sale.
2. Preleva delle porzioni di composto e inizia a formare delle crocchette.
3. Immergi prima nella farina, poi nell'uovo e infine nei cornflakes misti a pan grattato facendo una bella panatura uniforme.
4. Friggi in abbondante olio di semi ben caldo per qualche minuto, finché non saranno dorate.
5. Scolale su carta assorbente e servi! Queste crocchette saranno super croccanti e saporitissime, inzuppale nella tua salsa preferita e gustale
#cookist #crocchette #crocchettedipollo #crocchettedipollofritte #cenasfiziosa #COSMO
Cucinare non è mai stato così semplice! 🤩
Ecco 4 trucchetti che ti semplificheranno la vita in cucina⤵️
🍝1. Buco al centro del mestolo
Ti sei mai chiesto a cosa serve questo buco al centro del mestolo?
Oltre ad eliminare l’acqua quando assaggi la pasta, puoi utilizzarlo per dosare in modo preciso gli spaghetti anche senza bilancia: la quantità dosabile nel mestolo corrisponde a circa 100g.
🌿2. Grattugia
Non è utile solo per grattugiare il formaggio!
Inserendo i gambi del prezzemolo all’interno dei buchi e tirandoli riuscirai a pulirli e ottenere i tuoi ciuffi di prezzemolo in pochi secondi.
🍰3. Contenitore di plastica
Prova ad utilizzarlo in questo modo:
capovolgilo e usa il coperchio come base, così i tuoi dolci saranno più facili da trasportare.
🍋4. Pinza
Utilizzala per aiutarti a spremere i limoni.
Incastrando la metà del limone nella pinza potrai spremerlo con più forza e sarai sicuro di aver ricavato tutto il succo senza sprecare nulla!
Utilizzavi già così questi utensili?
Scrivici nei commenti quali altri trucchetti vorresti conoscere👇
#cookist #imparaconcookist #trucchetti #hacks #ricette #cucinaitaliana #utensili #OverskinLipCheck
Se stai cercando uno spuntino sano, fresco e delizioso questa crema alle fragole è perfetta!🍓😍 👉INGREDIENTI 100g di fragole congelate 100g di banane congelate 80ml di latte (puoi anche usare una bevanda vegetale) 👉PREPARAZIONE Ti basterà frullare le fragole, le banane e il latte fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi più o meno latte rispetto alla consistenza che vuoi ottenere (più cremosa o più liquida) Servi subito con altra frutta sopra e goditi la tua crema golosa! #cookist #cremafrubaallefragole #cremaallefragole #crema #cremafurba #fragole
Questa CREMA FURBA AL CACAO diventerà la tua nuova dipendenza😍
È leggera, cremosa e perfetta da spalmare sul pane😋🍞
La nostra Melissa ci fa vedere come farla in pochi step:
👉INGREDIENTI:
100g cacao amaro
40g miele (o altro dolcificante)
180g acqua
👉PREPARAZIONE:
1. In un mixer unisci cacao, acqua e miele.
Frulla tutto alla massima velocità.
2. Conserva in un vasetto sterilizzato e gusta sul pane o fette biscottate!
✨CONSIGLI:
Con queste dosi verrà una crema non molto dolce, quindi se sei amante del cioccolato fondente l'amerai. Se invece preferisci un po' più di dolcezza, puoi aumentare la dose di miele.
Per un'alternativa vegana, puoi usare lo sciroppo di agave.
#cookist #cremafurbaalcacao #cremaalcacao #cremaalcacaoleggera #COSMO
MORBIDISSIMO E SAPORITO😋
Ecco come preparare uno spezzatino con i piselli da leccarsi i baffi:
👉INGREDIENTI:
1 kg di spezzatino di vitello
300g di piselli freschi o surgelati
1 cipolla a fettine
300ml di brodo vegetale
1/2 bicchiere di vino bianco
Farina q.b.
30 g di burro
Sale
👉PROCEDIMENTO:
1. Inizia infarinando lo spezzatino.
2. Fai sciogliere del burro in padella e rosola la carne.
3. Quando sarà bella rosolata salala, sfuma con il vino bianco e fai evaporare.
4. Aggiungi la cipolla tagliata a fettine, i piselli e lascia cuocere per qualche minuto.
5. Versa il brodo caldo, copri e cuoci a fuoco basso per un’ora.
6. Regola di sale e servi caldo.
#cookist #spezzatino #spezzatinoconipiselli #spezzatinomorbido #spezzatinosaporito
Risotto alla milanese fatto come si deve! 😍🍚
Burro, zafferano e quella cremosità che ti fa dire "ne voglio un altro piatto!" 🤤🔥 Il segreto? La mantecatura perfetta e il brodo giusto con i consigli di chef Michele Ghedini! 👨🍳💛
📌 Salva la ricetta e provalo! Ingredienti e passaggi qui sotto ⬇️
INGREDIENTI per 4 persone:
280-300 g di riso Carnaroli
25 g di burro
60g di midollo di vitello
1 cipolla piccola da circa 50g
1 bicchiere di vino bianco
1,5 litri di brodo di carne caldo
1 bustina di zafferano( o zafferano in pistilli,4-5 a persona)
Per mantecare:80g di burro
80 g di formaggio grattugiato
un cucchiaino di aceto di mele
PREPARAZIONE
1. Metti in infusione lo zafferano nel brodo per almeno un’ora.
2. Metti in teglia il midollo a pezzi con il burro. Aggiungi la cipolla.
3. Aggiungi il riso Carnaroli e fai tostare. Poi sfuma con il vino bianco.
4. Inizia a versare il brodo in padella per la cottura del risotto.
5. Verso fine cottura aggiungi lo zafferano. Aggiungi il burro e il parmigiano e manteca.
Tu come lo prepari? Team midollo sì o midollo no? Scrivilo nei commenti! 👇😏
#risotto #risottoallamilanese
📢 Perché i bignè si sgonfiano? La nostra Melissa è tornata con l'episodio 2 dei suoi SWEET TIPS 🍮✨
💡 Hai mai preparato i bignè e li hai visti sgonfiarsi appena usciti dal forno? O magari erano troppo densi o troppo fragili? 🤔 Oggi ti sveliamo il segreto per ottenere una pasta choux perfetta e cosa succede se sbagli le uova! 🍳
🚨 ECCO GLI ERRORI PIÙ COMUNI:
❌ Poche uova → L’impasto è troppo denso, i bignè crescono poco e restano duri.
❌ Troppe uova → L’impasto diventa troppo liquido, i bignè si appiattiscono e non tengono la forma.
✅ Giusta quantità di uova (circa il 37%) → Bignè leggeri, gonfi e ben strutturati!
👇 SALVA QUESTA RICETTA e segui il procedimento passo passo!
INGREDIENTI:
✔️ 250g acqua
✔️ 250g burro
✔️ 5g sale
✔️ 250g farina debole
✔️ 450g uova intere 🥚
PREPARAZIONE:
1️⃣ Porta a bollore acqua, burro e sale in una pentola.
2️⃣ Versa la farina tutta in una volta e mescola rapidamente. Cuoci per 2 minuti finché l’impasto si stacca dalle pareti.
3️⃣ Trasferisci nella planetaria (o in una ciotola) e lascia intiepidire.
4️⃣ Aggiungi le uova una alla volta, aspettando che ogni uovo sia ben assorbito prima di aggiungere il successivo.
5️⃣ Forma i bignè su una teglia con una sacca da pasticciere.
6️⃣ Cuoci a 190°C per 5 minuti, poi abbassa a 180°C per altri 15 minuti.
⚠️ NON aprire il forno nei primi 10-15 minuti! I bignè hanno bisogno di vapore per gonfiarsi bene.
👀 Ti è mai successo di sbagliare la quantità di uova? Scrivilo nei commenti! ✍️💬
🔖 Salva e condividi con chi ama la pasticceria! ❤️✨
#BignèPerfetti #PastaChoux #sweettips #scienzaincucina #cucinaitaliana
Croccanti fuori e morbide e cremose dentro😋
Hai mai assaggiato le uova alla monachina? Sono speciali🥚🤩
👨🍳Il nostro Michele ci mostra passo passo come prepararle:
👉INGREDIENTI
Per 10 uova alla monachina
10 uova
30g di formaggio grattugiato
1l di olio di semi per friggere
Per la besciamella
200ml di latte
20g di burro
30g di farina
Sale Q.B.
Pepe Q.B.
Per impanare
2 uova
Farina Q.B.
Pangrattato Q.B.
👉PREPARAZIONE
1. Inizia mettendo le uova fresche in una pentola con acqua fredda.
2. Accendi il fuoco e appena l’acqua inizia a bollire, conta 8 minuti per ottenere delle uova sode perfette.
3. Una volta pronte, trasferisci le uova in una ciotola con acqua freddissima per fermare la cottura.
4. Dopo che si sono raffreddate, sgusciale delicatamente, facendo attenzione a non rompere l’albume.
5. Taglia le uova a metà e preleva con cura i tuorli, mettendoli da parte.
6. Prepara la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino, poi aggiungi la farina, fai tostare e unisci il latte, porta a bollore e regola di sale e pepe.
7. Quando la besciamella è pronta, aggiungi i tuorli da parte, il formaggio grattugiato e frulla tutto con un mixer fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
8. Riempi le uova con la crema ottenuta, usando un cucchiaio o una tasca da pasticcere.
9. Richiudi delicatamente le uova e passale prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
10. Friggi le uova in olio caldo a 180° per qualche minuto fino a quando saranno dorate e croccanti, quindi scolale su carta assorbente e servile subito.
#cookist #uovaallamonachina #monachina #uovamonachina #uovasodefritte #uovafritte #uovaripiene #COSMO
Per questa ricetta via il forno!👋😋
🧑🍳Il bazlama è un soffice pane in padella tipico della Turchia. Il nostro @Michele Ghedini ne con le patate!
Super facile e sfizioso:
👉INGREDIENTI
Per circa 7 pezzi
200g patate
280g di farina 0
140g latte
5g di sale
7g di lievito di birra fresco
👉PREPARAZIONE
1. Cuoci in acqua bollente le patate,sbucciale e schiacciale in una ciotola.
2. All’intento versa il latte con il lievito sciolto.
3. Mescola e incorpora la farina.
4. Aggiungi l sale e finisci di impaste.
5. Lascia lievitare il panetto per circa 2 ore.
6. Dividilo in più pezzi e con un mattarello dagli una forma allungata.
7. Cuoci il pane su una padella antiaderente ben calda per circa 2 minuti, spennellando di olio o burro fuso durante la cottura.
8. Servi i bazlama irrorandoli con un mix di olio, prezzemolo e aglio tritato.
#cookist #bazlama #paneinpadella #panedipatate #panedipatateinpadella
SENZA FARINA, cremosissima e deliziosa😋
Non puoi perderti la ricetta di questa torta con ricotta e gocce di cioccolato🍫
👩🏼🍳La nostra @SweetsMelissa ci mostra come prepararla:
👉INGREDIENTI:
per uno stampo da 22/24cm
600g ricotta
4 uova
145g di zucchero
130g gocce di cioccolato
Scorza grattugiata 1 limone
👉PREPARAZIONE:
1. Separa i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse.
2. Monta gli albumi a neve ferma con metà dello zucchero, fino a ottenere un composto stabile e spumoso.
3. In un'altra ciotola, monta i tuorli con lo zucchero rimanente fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
4. Aggiungi la ricotta e la scorza di limone al composto di tuorli e mescola fino a ottenere una crema liscia.
5. Incorpora delicatamente gli albumi montati, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli.
6. Aggiungi le gocce di cioccolato e amalgama bene.
7. Versa il composto in una tortiera da 22/24 cm foderata con carta forno.
8. Informa a 180°C per circa 45 minuti, fino a doratura.
9. Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
#cookist #tortasenzafarina #tortaricottaecioccolato #ricotta #goccedicioccolato #tortaallaricotta #tortaricottaegoccedicioccolato
Troppo buone le cipolle caramellate!🧅😋
Sono perfette sia nei panini con l’hamburger che sul pane bruschettato!
🧑🍳Il nostro Elpidio ci fa vedere come prepararle:
👉INGREDIENTI (per 4 persone):
4 cipolle rosse
3 cucchiai di zucchero di canna
50 ml di aceto balsamico
una noce di burro
sale q.b.
👉PROCEDIMENTO:
1. Inizia sbucciando le cipolle rosse e tagliandole a fettine sottili.
2. In una padella capiente, fai sciogliere una noce di burro a fuoco medio.
3. Aggiungi le cipolle e lasciale cuocere lentamente per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto, fino a quando iniziano a diventare morbide.
4. Una volta ammorbidite, aggiungi un cucchiaio di zucchero di canna e mescola bene per farlo sciogliere.
5. Versa l'aceto balsamico e continua a cuocere a fuoco basso fino a quando le cipolle si saranno caramellate e avranno un colore intenso e lucido.
6. Aggiusta di sale e le cipolle saranno pronte per essere servite e gustate!
#cookist #cipolle #cipollecaramellate
🍝 Spaghetti alla Poverella = semplici, veloci e super gustosi!
Con solo 4 ingredienti prepari un piatto che conquista tutti! 😋
🧑🍳La nostra Julia ci fa vedere come prepararla:
👉INGREDIENTI
400g di spaghetti
4 uova
1 cucchiaio di strutto (oppure olio EVO)
Sale
Pepe
Parmigiano
👉PREPARAZIONE
1. Inizia mettendo a bollire in una pentola alta l'acqua salata necessaria a cuocere gli spaghetti. A bollore cuoci gli spaghetti al dente.
2. Nel frattempo in una padella friggi le uova ad occhio di bue, facendo quindi rassodare l'albume e mantenendo morbido il tuorlo. Aggiungete un pizzico di sale e pepe.
3. Scola gli spaghetti e mischiali con le uova mescolando energicamente.
4. Manteca con parmigiano e servi con un altro uovo a occhio di bue sopra.
#cookist #spaghettiallapoverella #pastaallapoverella
Esiste qualcosa di più buono di un bombolone fritto, caldo, soffice e ripieno di crema?!🤤
Secondo noi NO!🙌
👩🏼🍳Con la ricetta della nostra @SweetsMelissa ,il successo è assicurato:
👉INGREDIENTI
PER L’IMPASTO:
200g farina 00
350g farina manitoba
25g lievito di birra fresco
200ml latte tiepido
70g zucchero
2 uova
70ml olio di semi
scorza grattugiata di mezza arancia
q.b. estratto di vaniglia o bacca
PER FINIRE:
q.b. crema pasticcera
q.b. zucchero semolato per decorare
q.b. olio di arachidi per friggere
👉PREPARAZIONE
1. In una ciotola, mescola il lievito di birra con il latte e fai sciogliere, aggiungi lo zucchero per attivare la lievitazione e sciogli bene anche questo.
2. Aggiungi poi anche gli altri ingredienti liquidi quindi: versa il latte tiepido, l’olio di semi, le uova, la scorza grattugiata di mezza arancia e la vaniglia. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. In una ciotola a parte mescola la farina “00” e la farina manitoba. Aggiungi gradualmente la miscela liquida, impastando fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
4. Prima lievitazione: Copri l’impasto con pellicola e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
5. Forma i bomboloni: Dopo la lievitazione, stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta o un bicchiere, ritaglia dei dischi di circa 8 cm di diametro.
6. Disponi i dischi su una teglia rivestita di carta forno, coprili e lasciali lievitare per un’altra ora.
7. Friggi i bomboloni: Scalda l’olio di semi in una padella profonda e friggi i bomboloni pochi alla volta, girandoli finché non saranno dorati su entrambi i lati. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
8. Una volta intiepiditi, farcisci i bomboloni con la crema pasticcera utilizzando una sac à poche e passali nello zucchero semolato per decorarli.
#cookist #bombolonifritti #bombolonifritticonlacrema #bomboloniallacrema #bomboloni
🎉 Chiacchiere furbe con le sfoglie di lasagna! 😜
Le abbiamo visto online e non potevamo non provarle per voi! ❤️
Basta avere sfoglie di lasagna fresche, una rotella seghettata, e il gioco è fatto! 🎡
👉 Procedimento:
1️⃣ Taglia le sfoglie a strisce e fai il classico "taglio al centro" per la forma delle chiacchiere.
2️⃣ Frittura veloce in olio di semi, giusto 2 minuti, finché non sono dorate, ma non troppo! ⏳
3️⃣ Zucchero a velo a pioggia e… wow, il risultato è da urlo! 😋
✨ Tips per renderle ancora più golose
Prova a servirle con un po’ di cioccolato fuso o crema di nocciole 🍫, magari anche un tocco di zucchero a velo e cannella per un extra sprint di sapore! Se sei un vero goloso, anche una coppetta di crema pasticcera accanto fa sempre la sua figura! 😍
Tagga la persona con cui vorresti provare questa versione super facile e golosa! 💥
#ChiacchiereFurbe #chiacchieredilasagne #lasagne #cookist
Questa salsa è capace di rendere ogni piatto IRRESISTIBILE🤤 🧑🍳Il nostro @micheleghedo ci fa vedere come preparare il fondo bruno: 👉INGREDIENTI 2/2,5 kg di ossa di manzo (costole/ginocchia ecc.) (prendiamo anche dei ritagli di carne, es. quella per spezzatino) 4 carote 2 cipolle grandi 2 coste di sedano 2 spicchi di aglio alloro rosmarino timo 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro pepe nero in grani Q.B. acqua Q.B. 👉PREPARAZIONE 1. Posiziona le ossa e la polpa di manzo su una teglia e tostali a 200°C per circa 40 minuti. 2. A parte pulisci carota, sedano e cipolla, tagliale grossolanamente e rosolale In padella con olio evo, anche queste dovranno colorarsi per bene. 3. Quando saranno pronte metti un cucchiaio di concentrato di pomodoro e lascia cuocere ancora. 4. Quando la carne sarà bella colorata, prelevala con attenzione e mettila in pentola, mescolandola per bene con le verdure qualche minuto . 5. A questo punto sulla teglia utilizzata ci sarà dell'olio, toglilo e versa dell’acqua calda, andando a grattare e sciogliere tutti i succhi che hanno rilasciato le ossa, poi versa il liquido in pentola 6. Quindi copri il tutto con acqua fredda, aggiungi un rametto di rosmarino, del timo, del pepe in grani, 2 spicchi di aglio e porta a bollore molto lentamente 7. Quando inizia a bollire elimina la schiuma e le impurità che si andranno a creare in superficie, queste renderebbero la salsa più torbida 8. Ora lascia cuocere almeno 5 ore. 9. Passato il tempo di cottura, con un ragno preleva tutte le ossa e i pezzetti di verdure grandi, sgocciolandole per bene poi filtra tutta la salsa con un colino in modo da averla priva dei impurità in un’altra pentola 10. Versa il fondo ottenuto in una ciotola e lascia riposare prima a temperatura ambiente e poi in frigo tutta la notte. 11. Dopo il tempo di riposo si sarà solidificato tutto diventando gelatinoso. Con un cucchiaio raschia tutta la parte di grasso che trovi in superficie. 12. Ora non ti resta che conservarlo per quando vuoi in frigo o in freezer. Se lo vuoi più denso ti basterà scioglierlo e ridurlo ancora. #cookist #fondobruno #ricettadelfondobruno #comepreparareilfondobruno
Il tuorlo fatto così non l'hai mai mangiato!🤩
🧑🍳Segui i passaggi del nostro Michele, prepararlo è semplicissimo:
👉INGREDIENTI
5-10 tuorli
200g di salsa di soia
25g d miele
👉PREPARAZIONE
1. In un ciotola unisci salsa di soia e miele.
2. Dividi i tuorli dagli albumi.
3. Aggiungi i tuorli alla miscela di salsa di soia e miele.
4. Lascia marinare i tuorli per un periodo tra le 12 e le 48 ore.
5. Dopo 12 ore, i tuorli sono morbidi e spalmabili.
6. A 24 ore, i tuorli sono leggermente più sodi.
7. A 48 ore, diventano abbastanza solidi e salati.
8. Io ho preferito lasciare 12 ore.
9. Adesso sono pronti!
10. Servili su un risotto, ramen o crostini.
⚠️N.B Ti consiglio di usare uova freschissime e biologiche.
in più se si vuole essere sicuri puoi scaldare le uova in un bagno di acqua calda a 59 gradi per 1 ora e 30 minuti, poi raffreddarle in acqua fredda. Infine dividere i tuorli dagli albumi.
#cookist #tuorlomarinatoallasoia #tuorlomarinato #tuorloduovo